La scuola secondaria di Santa Maria partecipa al Pigreco day , un evento dall’Università di Torino e dal MIM.
Il Pi Greco (π) è una costante matematica fondamentale, definita come il rapporto tra la circonferenza di un cerchio e il suo diametro. Il suo valore approssimato è 3,14159, ma è un numero irrazionale, il che significa che ha infinite cifre decimali senza una sequenza periodica. Utilizzato in numerosi ambiti della matematica, della fisica e dell’ingegneria, il π è essenziale per il calcolo di aree e volumi di figure circolari e sferiche. Ogni anno, il 14 marzo viene celebrato il Pi Day, una giornata dedicata a questa straordinaria costante.
Ogni scuola si organizza in modo autonomo per far svolgere agli studenti e alle studentesse l’attività online di risoluzione di quiz. L’accesso può avvenire attraverso qualsiasi dispositivo con connessione internet. Gli studenti e le studentesse potranno risolvere i 10 quesiti previsti per la tipologia di scuola a cui appartengono: primaria, secondaria di primo grado o secondaria di secondo grado.
L’accesso al quiz sarà possibile nel giorno 14 marzo 2025 tramite la piattaforma dedicata all’evento https://www.piday.it.
La gara, a cui parteciperanno contemporaneamente tutte le scuole iscritte, inizierà alle ore 9 e proseguirà per tutta la giornata. La gara si chiuderà alle ore 18.
Possono partecipare alla gara tutti gli studenti e tutte le studentesse della scuola. Per poter essere riconosciuti come partecipanti della scuola di appartenenza è necessario inserire all’inizio del quiz il codice che vi è stato comunicato in seguito all’iscrizione. Il codice andrà quindi comunicato in anticipo agli studenti e alle studentesse.
Durante il quiz verranno registrate le risposte e l’orario di consegna del quiz.
Verranno assegnate, in base alla correttezza delle risposte e al tempo impiegato, in formato digitale, 5 medaglie d’oro, 10 d’argento e 20 di bronzo alle prime scuole classificate. Il numero di medaglie potrà aumentare in caso di parità di punteggio.
0