Avvio corso “Robotica” linea A alunni – DM 65/2023 Azioni di potenziamento delle competenze STEM- PNRR Missione 4 – classe I A Secondaria Verbicaro

evento

dal 25 Gennaio 2025 al 15 Maggio 2025

Il corso verte sull’acquisizione di contenuti e sviluppo delle abilità del pensiero computazionale , grazie all’aiuto di robot didattici.

Cos'è

Avvio Corso di formazione “Robotica “ classe IA – linea A alunni  – DM 65/2023  Azioni di potenziamento delle competenze STEM-  PNRR Missione 4 -Istruzione e Ricerca– Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università per entrambe le linee di investimento – Codice progetto M4C1I3.1-2023-1143-P-30529 – Titolo Scuola a misura di futuro.

Si comunica che  SABATO 25/01/2025  dalle  ore 09.30  alle ore 12.30    inizieranno le attività del Corso di Corso di formazione Robotica della classe I A  della Secondaria di primo grado     – linea A alunni   DM 65/2023.

Il corso verte sull’acquisizione di contenuti e sviluppo delle abilità del pensiero computazionale  , grazie all’aiuto di robot didattici. Nella prima lezione, dopo aver sottolineato l’importanza del coding e del pensiero computazionale, vengono spiegate le basi di robotica educativa attraverso i principali software per la programmazione a blocchi. Nelle lezioni successive  si presenteranno  attività didattiche da svolgere in classe per introdurre il coding attraverso la matematica, lo storytelling digitale, la musica e il disegno.

L’ultima lezione, infine, si concentrerà  su attività per la robotica da applicare in vari ambiti: disegno, scienze, storytelling, inclusione. La robotica educativa non solo facilita l’apprendimento, ma può essere anche un valido “strumento” per rendere l’insegnamento più coinvolgente. Stimola la curiosità e lo sviluppo del pensiero computazionale, fondamentale anche per avvicinarsi al coding.

Imparare attraverso robot educativi, inoltre, può aiutare a sviluppare problem solving e altre competenze trasversali importanti sia per la crescita personale sia nel mondo del lavoro. Conoscere le caratteristiche dei vari robot che possono essere integrati nella didattica può essere un valido supporto per i docenti che vogliono sperimentare percorsi innovativi.

Il corso  sarà guidato dalla Ins. Maulicino Giuseppina e dalla tutor Ins. Benvenuto Maria Francesca    è sarà svolto in presenza nella sede della Secondaria di primo grado di via Molinelli Verbicaro per un totale di 20 ore totali.

Il Calendario delle lezioni è il medesimo:

Sabato  25/01/2025  ore 09.30/12.30

Sabato  08/02/2025  ore 09.30/12.30

Sabato  22/02/2025  ore 09.30/12.30

Sabato  08/03/2025  ore 09.30/12.30

Sabato  22/03/2025  ore 09.30/12.30

Sabato  05/04/2025  ore 09.30/12.30

Sabato  12/04/2025  ore 09.30/11.30

 

Qualora si verificassero delle modifiche al calendario  saranno comunicate tempestivamente.

Considerato i tempi stretti , si richiede la massima collaborazione.

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Patrizia  GRANATO

Firmato digitalmente

Destinatari

alunni classe IA Scuola secondaria di primo grado Verbicaro

Luogo

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da
Skip to content