Cos'è
Oggetto: Avvio corso D.M. n.66/2023 “Intelligenza artificiale nella didattica” ID percorso 365985 – Linea di investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico”
Gentili Docenti,
Da Giovedì 13 Marzo dalle ore 15.30 si terrà in modalità online il corso in oggetto con il relatore Dott. Giulio Coni dell’Agenzia formativa Scuola Sei- LA SCUOLA SPA secondo il seguente calendario :
13 Marzo 2025 | 15.30/18.30 |
20 Marzo 2025 | 15.30/18.30 |
25 Marzo 2025 | 15.30/18.30 |
27 Marzo 2025 | 15.30/18.30 |
01 Aprile 2025 | 15.30/18.30 |
03 Aprile 2025 | 15.30/17.30 |
08 Aprile 2025 | 15.30/18.30 |
Programma del Corso :
Modulo 1
Introduzione all’Intelligenza Artificiale
Cenni storici e definizioni: da John McCarthy ad Alan Turing
Il sogno di creare macchine intelligenti: ipotesi o realtà?
Modulo 2
Importanza e diffusione dell’AI nella società contemporanea
AI a scuola: primi esperimenti con Autodraw e Quickdraw
AI, Machine Learning, Deep Learning: facciamo chiarezza
Modulo 3
Progettiamo Alexa! Costruire un’assistente di classe intelligente con un linguaggio a blocchi
Versione deterministica vs versione machine learning
Intelligenza Artificiale e Etica
Modulo 4
Come usano l’intelligenza artificiale le principali piattaforme di social network?
Le implicazioni sociali ed etiche dell’uso dell’intelligenza artificiale
I principali strumenti di comunicazione moderni
Modulo 5
L’AI modifica il comportamento degli utenti su queste piattaforme? L’opinione pubblica può essere polarizzata grazie all’uso di algoritmi AI? L’AI può essere discriminante e/o razzista?
Le iscrizioni saranno attive dal 12 Marzo 2025 al 13 Marzo 2025 per numero di 20 docenti.
Si chiede di compilare l’iscrizione in 3 step:
- Iscriversi su scuola FUTURA al link Homepage – Scuola futura – PNRR
- Iscriversi alla piattaforma Scuola Sei al link .https://lascuola.gmde.it/register/5640363 e seguire le istruzioni che verranno comunicate via mail.
Per qualsiasi Informazione e/o supporto rivolgersi all’AD Prof.ssa Marilena Silvestri.
Vi invitiamo pertanto a pianificare la vostra partecipazione a questa importante attività formativa, essenziali per il miglioramento della didattica e per il rafforzamento delle competenze digitali del personale scolastico.
Cordiali saluti,
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Patrizia GRANATO
Firmato digitalmente
Destinatari
docenti
Costi
Evento Gratuito