Presentazione
Durata
dal 9 Novembre 2024 al 10 Giugno 2025
Descrizione del progetto
Obiettivi
- promuovere il benessere scolastico e la partecipazione degli studenti e sperimentare azioni di cambiamento.
- formare ed accompagnare i docenti e i dirigenti scolastici sui temi della didattica innovativa e partecipativa e a costruire reti locali e nazionali per rafforzare lo scambio di buone pratiche.
Il cuore delle attività di Fuoriclasse in Movimento sono i Consigli Fuoriclasse, percorsi di partecipazione gestiti da rappresentanze di docenti e studenti, volti a individuare soluzioni condivise e a concretizzare un’azione di cambiamento stabile nella scuola.
Studenti e docenti cooperano per una scuola che sia “a misura di bambini e ragazzi” concentrandosi su:
- Riqualificazione degli spazi scolastici: biblioteche, giardini, aule laboratoriali…
- Rinnovamento della didattica: outdoor education, lezioni a classi aperte, ora del gioco…
- Rafforzamento delle relazioni tra pari e con gli adulti di riferimento: circle time, laboratori di educazione sentimentale, percorsi di contrasto al bullismo…
- Ampliamento delle alleanze tra scuola e territorio: riqualificazione di spazi pubblici, dialogo con le istituzioni, sensibilizzazione della cittadinanza sui temi dei diritti dell’infanzia…
Responsabili
Organizzato da
Referenti

Personale scolastico

Personale scolastico
In collaborazione con
SAVE THE CHILDREN
partner territoriali: Cooperativa E.D.I. Onlus, EaSlab, Psy Plus, Cooperativa CISV Solidarietà, Associazione Gianfrancesco Serio.
Per i tutoraggi pedagogici è inoltre prevista la collaborazione con Università degli Studi Milano - Bicocca e con Movimento di Cooperazione Educativa
Partecipanti
ragazze e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado