Presentazione
Durata
dal 9 Febbraio 2025 al 30 Giugno 2025
Descrizione del progetto
L’iniziativa prevede e integra, in maniera efficace e funzionale, elementi chiave quali:
a)
attività facilitanti l’accesso e la fruibilità di offerte e di opportunità educative in orario extrascolastico e/o nei periodi estivi, volte a integrare percorsi di apprendimento curriculare per favorire lo sviluppo di competenze conoscitive e sociali, nonché di competenze e consapevolezze digitali, con particolare riguardo al pensiero computazionale, all’utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media;
b)
azioni di orientamento congiunte “dentro e fuori la scuola” volte a indirizzare la formazione dei ragazzi negli ambiti dei sistemi produttivi territoriali e delle imprese locali e interventi di accompagnamento per lo sviluppo delle capacità e delle conoscenze su lavoro autonomo e auto impiego;
c)
azioni di rafforzamento delle competenze scientifiche e tecnologiche STEM (science, technology, engineering and mathematics), con particolare attenzione alla partecipazione delle ragazze, per il superamento degli stereotipi di genere e una maggiore occupazione femminile;
d)
azioni di rafforzamento del ruolo di tutti gli attori del processo educativo (genitori, ‘insegnanti, operatori sociali) che consentano sia lo sviluppo di una migliore interazione con i destinatari e sia la diffusione di metodologie di apprendimento e strumenti didattici.
Obiettivi
Ridurre il fenomeno della dispersione scolastica e favorire il potenziamento delle competenze sociali.
In collaborazione con
Associazione Gianfrancesco Serio
Associazione Arca
Partecipanti
alunni scuola Secondaria di primo grado